"VENDESI VILLETTA A SCHIERA SU MARTE"
Si avete capito bene... su Marte !!!
Nel 1999 iniziai ad occuparmi di immobiliare, ricordo che il fax e il cerca persone erano considerati strumenti all'avanguardia.
Lavoravo con il telefono fisso, gli schermi dei PC erano cubi che pesavano 15 kg, il mio smartphone era una cabina telefonica fatiscente fuori dall'ufficio.
I post su Facebook non si potevano ancora fare perché a quei tempi Mark Zuckerberg era un ragazzotto di 15 anni ancora lontano dall'intuizione che lo avrebbe fatto diventare quello che è.
Ma qualcosa stava cambiano!
Le persone erano in fermento, si parlava di internet e dei suoi possibili utilizzi, ricordo che si
diceva, che un giorno con i telefonini riusciremo a visualizzare addirittura il conto corrente bancario, sembrava fantascienza!
Penso che siamo anche andati ben oltre la nostra immaginazione.
Mi rendo conto come la tecnologia in questi vent'anni mi ha stravolto il modo di lavorare
.
Mi chiedo, come sarà la vita lavorativa di un agente immobiliare tra altri 19 anni?
Non so... quello che so, e che bisogna rimanere al passo con i tempi, aggiornarsi tenere sempre d'occhio l'evoluzione tecnologica e avere sempre la mente aperta e ricettiva, e la voglia d'imparare di un ragazzino appena uscito da scuola, se vuoi rimanere competitivo sul mercato.
Chi non si terrà aggiornato rischierà in un futuro prossimo di voler vendere ancora immobili con un misero annuncio pubblicitario su "casa.it" mentre ci saranno agenzie immobiliari super tecnologiche che magari venderanno le prime "villette a schiera su Marte!"
"Il futuro è dietro l'angolo, andiamogli incontro, altrimenti sarà lui a lasciarci indietro."
Fabio Chionna
Scrivi commento