· 

Non cucinare i "broccoli" prima di un appuntamento

Broccoli
Broccoli

 

 

Qualche consiglio  ai proprietari di casa durante le visite con i potenziali acquirenti, vediamo quali:

 

1 ) Sembra scontato ma la prima cosa è l'ordine, non si possono far vedere case dove non si capisce nulla.

2) Aprite tutte le tapparelle per far entrare più  luce possibile e accendete tutte le lampade e lampadari in tutte le stanze ancora prima di cominciare l'appuntamento.  

3) Evitate di seguire l'agente immobiliare per tutta la casa, i clienti non si sento liberi di dare le loro vere opinioni e dicono sempre la stessa cosa:

_ Sig.ra complimenti per la casa!!! 

Magari pensano il contrario ma non lo dicono per non offendere i proprietari, oppure la casa gli è anche  piaciuta ma non vogliono scoprire subito le "carte in tavola" e per l'agente immobiliare diventa molto più  difficile avere un riscontro immediato.

4) Se invece  proprio volete correre dietro all'agente immobiliare, non continuate a interrompere dicendo cose scontate e banali tipo: c'è  il condizionatore e anche l'impianto d'allarme (tanto lo vedono) oppure ancora peggio parlare di cose che non centrano con la casa. Lo volete capire che i clienti si distraggono!!!😁

5) Non dite che all' interno della casa è  morto qualcuno, la gente crede ai fantasmi e si impressiona!!!😱😱

6) Se sapete che alle 19 avete un appuntamento, non mettetivi alle 18 a cucinare i broccoli...magari quella sera approfittatene per andare fuori a mangiare una buona pizza.

 

Questi sono solo alcuni accorgimenti e bisognerebbe tenerne conto quando si vende un immobile.

Il primo impatto quando si entra in una casa deve essere positivo deve emozionare, quindi dobbiamo cercare sempre di presentarla al meglio.

Fabio Chionna

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0